Diastema - Studio Dentistico Motta Jones, Rossi & Associati

Diastema: cause e rimedi

DIASTEMA: SIGNIFICATO

Con il termine diastema dei denti ci si riferisce alla situazione in cui tra due denti si trova dello spazio libero. Si tratta di una condizione piuttosto frequente e può essere capitato a molti di osservare altre persone che presentano tale spazio in particolare tra i due incisivi centrali superiori. Il diastema dentale è causato dallo sviluppo sproporzionato dell’arcata, inferiore o superiore, rispetto alle dimensioni dei denti ospitati.
Il diastema dei denti può essere causato quando esiste un rapporto di dimensioni sproporzionato tra denti e mascella, ovvero una lunghezza eccessiva dell’arcata dentaria o, al contrario, denti troppo piccoli che pur occupando tutto lo spazio a disposizione non hanno il volume sufficiente per chiudere gli spazi liberi tra i denti.
Anche la presenza del frenulo gengivale (lembo di tessuto che lega mucosa alveolare e labbra) può essere causa di diastema dentale in quanto l’inserzione del frenulo impedisce che due denti adiacenti possono toccarsi. Allo stesso modo, anche cisti dentali follicolari o radicolari o degli incisivi laterali poco sviluppati possono ostacolare il contatto tra due denti vicini ed essere causa di diastema.

IL DIASTEMA: QUANDO CORREGGERE LO SPAZIO TRA I DENTI

Come risolvere l’inestetismo nel migliore dei modi in presenza di diastema dentale?
In caso di diastema i rimedi ed interventi possibili sono di diversi tipi:
• trattamenti di tipo ortodontico;
• trattamenti di tipo conservativo-protesico;
• intervento chirurgico, in caso di presenza di frenuli o cisti dentali;
• ortodonzia linguale senza attacchi.

Diastema - Studio Dentistico Motta Jones, Rossi & Associati

Diastema – Studio Dentistico Motta Jones, Rossi & Associati

Il trattamento ortodontico è una soluzione comune per la chiusura del diastema. Si tratta di applicare un apparecchio correttivo ortodontico fisso o mobile spostando e riposizionando i denti. A seconda dell’entità del problema e dell’età alla quale di inizia la correzione tramite apparecchio ortodontico per la chiusura del diastema, variano le tempistiche di chiusura del diastema, costo e perfezione del risultato.
Un’opzione conservativa è quella di riempire lo spazio tramite delle ricostruzioni in resina composita di modo da rimodellare il profilo dei denti. Un altra metodica più invasiva fa uso di procedure di tipo protesico con l’apposizione di faccette dentali o applicando corone artificiali in ceramica o zirconio.
Le soluzioni di tipo conservativo-protesico vanno però prese in considerazione quando il diastema è dovuto alle piccole dimensioni dei denti. Infatti, trattandosi di procedure additive, non risultano indicate quando i denti sono già di dimensioni normali. In tali casi, si potrebbero avere probemi a livello estetico quando si rischia di creare sproporzioni con il resto della dentatura.

Chiusura diastema: costo

A seconda della tipologia di procedimento che si attua per la chiusura del diastema, i costi ed i tempi di risoluzione possono variare. In tanti si rivolgono al dentista per chiedere se sia possibile chiudere il diastema senza apparecchio ortodontico fisso. Una soluzione alternativa di tipo ortodontico è la terapia invisibile senza attacchi  oppure l’apparecchio con tecnica linguale.
Questo è uno dei trattamenti più costosi ma ha senza dubbi molti vantaggi rispetto all’apparecchio ortodontico fisso tradizionale. Si tratta di un apparecchio per diastema invisibile che non utilizza i brackets o classici attacchi in metallo o ceramica da applicare sulla superficie esterna dei denti.

DIASTEMA: QUANDO UN DIFETTO DIVENTA UN VEZZO

In alcuni casi, il diastema viene percepito come difetto antiestetico, soprattutto per chi ha denti molto piccoli o grandi e quando il diastema si trova a livello dei denti frontali. Non sempre però è indispensabile correggere il diastema dentale, ed infatti molte celebrities hanno fatto del loro sorriso, caratterizzato da questo “difetto” dei denti, una caratteristica ed un punto di forza. Alcuni esempi sono Madonna, Eddy Murphy, Vanessa Paradis, Brigitte Bardot, Elton John.

Allora, è possibile che diastema e moda vadano a braccetto? Grazie ad alcuni personaggi noti, in effetti sfoggiare il diastema dentale senza imbarazzo è diventata una moda, un tratto caratteristico del sorriso che dona dolcezza, simpatia, personalità al volto. Se da una parte molte persone ricorrono all’ apparecchio per il diastema dei denti, c’è invece addirittura chi desidera creare questa separazione tra i denti artificialmente.

Diastema portafortuna

Incredibile ma vero, questa particolare irregolarità della dentatura ha destato tale curiosità ed attenzione da meritarsi persino la fama di portafortuna. Il motivo risiede ancora nel fatto che tantissimi personaggi pubblici del mondo dello spettacolo, dello sport e della politica che hanno il diastema dentale hanno avuto grande fortuna e successo nella loro vita e carriera. Ecco allora che si sente spesso parlare di “denti della fortuna” riferendosi al sorriso di chi ha questa imperfezione.