Pubblicati da Luca Toselli

Tasche parodontali e tasche gengivali: vediamo di cosa si tratta e come si cura questo tipo di malattia

La definizione di tasche parodontali si riferisce alle tasche che si formano quando la profondità del solco gengivale aumenta. Il solco gengivale è un canale stretto e poco profondo che si trova ai lati del dente. In condizioni normali quindi, il tessuto osseo e quello della gengiva si adattano perfettamente attorno ai denti. In presenza […]

Parodontite e Diabete

Parodontite e Diabete: la medicina preventiva transita da una maggiore conoscenza delle malattie e delle loro interconnessioni. Parodontite e Diabete sono tra le malattie maggiormente diffuse. La Parodontite risulta colpire 750 milioni di individui nel mondo, mentre il diabete 415 milioni. Nonostante questi numeri si stima siano patologie fortemente sottodiagnosticate. E se fossero interconnesse? Se […]

Le recessioni gengivali

La recessione è uno spostamento del margine gengivale verso l’alto se coinvolge il dente dell’arcata superiore o verso il basso se, al contrario, il dente affetto è quello inferiore. La recessione può essere singola, se interessa un unico elemento dentario, o multipla, se coinvolge più denti. Il paziente molto spesso percepisce la recessione osservando che […]

Come risolvo il problema delle tasche parodontali?

Il paziente affetto da malattia parodontale viene sottoposto ad una visita specialistica, che si articola in un esame clinico (raccolta di parametri clinici) e radiografico volto a valutare le condizioni dei tessuti di sostegno del dente necessarie per formulare una diagnosi. Completata la visita, il paziente viene programmato per la cosiddetta fase di terapia causale, […]