Incontri Culturali 2017: MegaGen Italia
Scarica la locandina dell’evento

Mega Gen 2017 – V.I.P. Event – Studio Dentistico Associato Motta Jones, Rossi
Scarica la locandina dell’evento
Mega Gen 2017 – V.I.P. Event – Studio Dentistico Associato Motta Jones, Rossi
Da giovedì 9 a Sabato 11 novembre 2017, presso il Ramada Hotel di Berlino, in occasione dell’anniversario della caduta del muro, si terrà un seminario curato dal Dr. Alessandro Rossi e dal Dr. Alfonso Caiazzo.
On the occasion of the annual meeting of the German Society of Implantology (DGI) in Hamburg on November 26, 2016, seven leading experts with both a strong scientific and clinical background in the field of dental soft tissue reconstruction met to review the current status of peri-implant and periodontal soft tissue management. The discussion focused particularly on the clinical application and experience with the collagen matrix called mucoderm®, published data and data in preparation, as well as the potential limitations of its use, including in comparison with autologous soft tissue grafts.
All fields of dental soft tissue management were discussed, such as recession coverage at teeth, peri-implant soft tissue thickening, broadening of the attached mucosa and socket management. The following experts were invited to the meeting: Prof. Dr. Dr. Adrian Kasaj (University of Mainz, Germany), PD Dr. Dr. Peer Kämmerer (University Medical Centre Rostock, Germany), Dr. Raluca Cosgarea (University of Cluij-Napocca, Romania and University of Marburg, Germany), Dr. Dominiki Chazopoulou (Queen Mary University of London, UK), Dr. Attila Horváth (Semmelweis University Budapest, Hungary), Dr. Alessandro Rossi (University of Milan, Italy) and Dr. Christian Schmitt (University of Erlangen, Germany).
leggi l’articolo completo
Il 27 ottobre presso l’Aula Merlini di Via Pace, 21 a Milano si svolgerà il congresso gratuito ma con iscrizione obbligatoria avente come tema:
Le nuove tendenze in Odontoiatria
I dottori Jason Motta Jones, Alessandro Rossi e Luigi Tagliatesta sono fra i soci attivi di IAO.
Fondata il 14 dicembre 2015, IAO nasce dalla confluenza di due forti Società Scientifiche, SICOI e SIO, che, sensibili all’evoluzione dell’attuale momento storico-culturale, hanno fatto propria la necessità di creare un’unica realtà scientifica, espressione moderna sia dei professionisti odontoiatri, che richiedono proposte culturali e formative di qualità e di contenuti mirati non sovrapposti a quelli già esistenti, sia delle aziende di settore, che vivono una particolare contrazione economica che si riflette anche sugli investimenti disponibili a supporto della Società Scientifiche.
Il Dr. Jason Motta Jones,
per il biennio 2017-2019 ricoprirà la carica di Vice Presidente dell’International Piezoelectric Surgery Academy (IPA).
L’IPA è una Associazione Scientifica di discipline medico-chirurgiche e odontoiatriche. L’Academy ha lo scopo di favorire e diffondere l’evoluzione delle tecniche di chirurgia ossea e dei meccanismi di guarigione, per produrre protocolli operatori che aumentino l’efficacia terapeutica e riducano la morbilità del paziente.
Il Dr. Jason Motta Jones vice presidente di IPA per il biennio 2017-2019
Il 13 maggio si è svolta la giornata della salute presso l’Arena Civica di Milano.
L’iniziativa aveva lo scopo di far conoscere alla popolazione i fattori di rischio del tumore del cavo orale e promuovere uno stile di vita sano ed attivo.
Alla riuscita dell’evento ha collaborato l’esercito italiano che ha messo a disposizione uno shelter odontoiatrico (un vero e proprio studio odontoiatrico mobile).
Anche lo Studio dentistico Motta Jones Rossi & Associati ha contribuito a questa importante e lodevole giornata di prevenzione per la popolazione lombarda.
[image url=”https://studiomottarossi.akiradigital.uk/wp-content/uploads/2017/05/giornata-salute-dentale-studio-dentistico-motta-rossi-milano-centro.jpg” alt=”Lo Studio partecipa alla giornata della salute mentale – Studio dentistico associato Motta Jones Rossi – Milano centro Cadorna” caption=”Lo Studio partecipa alla giornata della salute mentale – Studio dentistico associato Motta Jones Rossi – Milano centro Cadorna” align=”center” shadow=”1″]
Buongiorno a tutti! Abbiamo il piacere di annunciare un nuovo ingresso nel team del nostro studio dentistico: diamo un caloroso benvenuto al Dr. Luca Toselli.
Il Dr. Toselli, specialista in chirurgia orale, si occuperà di parodontologia, ramo dell’odontoiatria che tratta la cura dei denti e le gengive, all’interno del nostro studio odontoiatrico.
Ecco un altro tassello importante per tutelare la salute dei nostri pazienti.
Welcome!
[image url=”https://studiomottarossi.akiradigital.uk/wp-content/uploads/2017/05/dentista-luca-toselli-team-studio-dentistico-associato-motta-jones-rossi-milano-centro.jpg” alt=”Dentista Luca Toselli – Studio dentistico associato Motta Jones Rossi – Milano centro Cadorna” caption=”Dentista Luca Toselli – Studio dentistico associato Motta Jones Rossi – Milano centro Cadorna” align=”center” shadow=”1″]
Il Dott. Luigi Tagliatesta, membro importante del nostro team, assieme agli studenti della Facoltà di Odontoiatria dell’Università degli studi di Milano partecipa ad un progetto della Regione Lombardia per il quale la clinica odontoiatrica G. Vogel ha messo a loro disposizione la propria struttura ospedaliera, rendendosi, ancora una volta, pioniera di un nuovo livello di assistenzialismo.
Per la riuscita di questo progetto è stata fondamentale la partecipazione attiva degli studenti e del Dott. Tagliatesta, odontoiatra specializzato in chirurgia orale formatosi proprio all’interno della clinica odontoiatrica dell’ospedale Santi Paolo e Carlo, spinto dalla voglia di accompagnare i futuri medici nel loro percorso professionale ed educativo.
Complimenti al Dr. Luigi Tagliatesta per la passione, l’etica e la professionalità dimostrata nel suo lavoro quotidiano. È un piacere ed un onore averlo nel team dello Studio dentistico Motta Jones – Rossi & Associati
[button size=”small” icon=”icon-thumbs-up” color=”light” link=”http://www.odontoiatria33.it/cont/pubblica/attualita/contenuti/13736/quando-clinica-universitaria-aiuta-sociale.asp”]Leggi l’articolo[/button]
La parodontite – conosciuta anche con il nome di piorrea o parodontopatia – è un’infiammazione dei tessuti parodontali che comporta una perdita di attacco dei denti. Le conseguenze di quest’infiammazione sono:
Recentemente un gruppo di scienziati della Oral Health CRC dell’Università di Melbourne, in collaborazione con la società australiana farmaceutica CSL Limited, ha pubblicato una scoperta interessante: lo sviluppo di un vaccino dentale per la parodontite cronica.
I pazienti affetti da parodontite si sottopongono a cure antibiotiche, alla rimozione manuale della placca tra il dente e la gengiva, e ad interventi chirurgici quando la malattia è in una fase avanzata. Purtroppo non si giunge mai a risultati di guarigione definitivi, poiché il batterio si può ristabilire nella placca dentale, generando uno squilibrio microbiologico che appunto cronicizza la parodontite.
Gli studi clinici relativi al vaccino dentale per la parodontite cronica inizieranno nel 2018 su pazienti affetti da malattie parodontali. Questo vaccino agisce sugli enzimi prodotti dal batterio Porphyromonas Gingivalis, uno dei principali agenti patogeni parodontali.
Sicuramente il cammino verso una risoluzione definitiva di questo disturbo è ancora lungo, ma il vaccino dentale per la parodontite cronica è il primo passo di una rivoluzione importante in campo odontoiatrico.
Lo Studio dentistico Motta Jones Rossi & Associati di Milano è specializzato in odontoiatria per adulti, odontoiatria per bambini, chirurgia orale, implantologia, ortodonzia invisibile (es. Invisalign – apparecchio invisibile e trasparente), cura delle malattie parodontali, cura dei denti del giudizio, prevenzione e igiene dentale, chirurgia ricostruttiva 3D, estetica dentale. Un centro odontoiatrico che accompagna il paziente lungo tutto il suo percorso, fornendo consulenza terapeutica, risoluzione ai problemi dei denti e assistenza.
Questo sito utilizza cookies tecnici e analitici necessari al suo corretto funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Può acconsentire all’uso di tutti i cookies, rifiutarli tutti o selezionare analiticamente a quali prestare il consenso. Può revocare o modificare il Suo consenso in qualsiasi momento cliccando l’icona Gestisci il consenso presente in basso a destra in tutte le pagine del Sito. Per maggiori informazioni può consultare la nostra Informativa sulla Privacy policy e Cookie Policy completa.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |